News
Educare alla pace attraverso la testimonianza diretta
- 3 Ottobre 2025
- Pubblicato da: Simone Costesso
- Categoria: Salesiani Trento Scuola Secondaria

Le nostre classi terze hanno vissuto un’esperienza profondamente toccante grazie alla testimonianza di Amanda Prezioso, infermiera e volontaria di Emergency, da poco rientrata dalla sua seconda missione a Gaza.
Amanda ha portato nelle nostre aule non solo il racconto di ciò che ha vissuto, ma una vera e propria l ezione di umanità . Con alle spalle esperienze in Afghanistan – a Kabul e nell’ospedale di Anabah nella valle del Panshir – quest’anno ha prestato servizio nei presidi sanitari di Gaza: da gennaio a marzo e da giugno ad agosto 2025 nella clinica di al-Qarara e a supporto dell’ambulatorio di al-Mawasi a Khan Younis.
La guerra raccontata attraverso gli occhi di chi cura
Attraverso il suo reportage fotografico, Amanda ha documentato tutti gli aspetti della guerra , mostrando ai nostri ragazzi la realtà che spesso rimane lontana dagli schermi. Ha testimoniato il lavoro instancabile di Emergency e le condizioni estremamente difficili in cui tutti gli operatori umanitari devono operare ogni giorno.
La felicità di “seconda mano”
Ma il messaggio più profondo che Amanda ha lasciato ai nostri studenti va oltre il racconto della guerra: è il valore della solidarietà e dell’impegno per il prossimo . Con parole semplici e sincere, ha spiegato ai ragazzi cosa significa per lei la ” felicità di seconda mano ” – quella sensazione di gioia profonda che si prova quando si riesce a curare e rendere felice una persona meno fortunata.
Amanda ha partecipato gratuitamente al nostro incontro, con l’unico obiettivo di educare alla pace le nuove generazioni, mostrando loro che un altro mondo è possibile, che l a solidarietà non è un’utopia ma una scelta concreta che ciascuno può fare.
Grazie Amanda per questa preziosa testimonianza di umanità, per aver condiviso con i nostri studenti il tuo coraggio, la tua dedizione e soprattutto la tua capacità di credere in un futuro migliore.
Grazie a Emergency per il lavoro straordinario che svolgete ogni giorno.