News
OTNEVVA: Il bene in una scatola
- 15 Febbraio 2022
- Pubblicato da: giovanni.cassina
- Categoria: Oratorio Salesiani Trento Senza categoria

“C’è più gioia nel dare che nel ricevere” (Atti 20–35): proprio così avrebbe detto don Bosco per definire l’OTNEVVA, un’iniziativa lanciata dai Salesiani di Trento, per la prima volta nel 2017 e arrivata oggi alla sua 5° edizione.
I Salesiani di Trento sono una grande scuola, anzi una grande casa piena di gioia. Ci sono tante proposte che ci fanno allargare il cuore, ci aiutano a vivere la fede con semplicità e ci aiutano a pensare più agli altri che a noi stessi, per esempio i campi estivi, l’oratorio festivo e l’OTNEVVA.
L’OTNEVVA, “l’Avvento al contrario”, è un invito al bene nei giorni dell’Avvento. Ogni giorno una persona può mettere nella propria scatola qualcosa da donare a che è più nel bisogno.
Nella prima settimana si possono inserire prodotti per l’igiene personale, nella seconda prodotti alimentari, nella terza vestiti. L’ultima settimana, la quarta, di solito è dedicata alle letterine di auguri di Buon Natale e alle preghiere per i carcerati e per gli anziani della casa di riposo.
Questa proposta ha sempre avuto un grande successo, non solo tra di noi alunni della scuola, ma anche fra le persone che non frequentano i Salesiani, ma che nel loro cuore hanno il desiderio di fare del bene agli altri. La diffusione di questa iniziativa cresce di anno in anno.
Per darvi un’idea dell’impegno, in un solo anno le scatole donate sono passate da 642 a 917, aumentandone il peso di quasi 1,5 tonnellate. Quest’anno abbiamo raccolto circa 5,5 tonnellate di prodotti, per un totale di circa 20000 cose, tra cui 480 lettere di auguri da dare a chi ha bisogno di un gesto di vicinanza.
Dopo la consegna delle scatole, fissata pochi giorni prima di Natale, tanti volenterosi ragazzi della scuola e tanti altri giovani che frequentano la nostra casa si sono adoperati per dividere i vari prodotti raccolti e consegnarli agli enti che li distribuiranno alle persone più bisognose nella nostra regione. I destinatari principali della raccolta sono stati: la comunità Nuovi Orizzonti di Trento, la Caritas diocesana, il Centro Aiuto alla Vita e il carcere.
Vogliamo ringraziare chi ha partecipato con la sua generosità e vi invitiamo tutti a unirvi a noi l’anno prossimo.
Benedetta, Jacopo, Michele e Annachiara