News
Istituto Salesiano Maria Ausiliatrice > News > Salesiani Trento > FANTASIXIT: quando la Biblioteca diventa portale magico
FANTASIXIT: quando la Biblioteca diventa portale magico
- 16 Ottobre 2025
- Pubblicato da: Simone Costesso
- Categoria: Salesiani Trento
Nessun commento
In questi giorni la nostra III A ha vissuto un’esperienza speciale presso la Biblioteca di Mattarello con il laboratorio Fantasixit. Ha compiuto un viaggio nel mondo del fantasy che ci ha ricordato quanto il potere delle storie sia ancora vivo, anche nell’era dei social
Immersi tra le pagine
Affrontare il genere fantasy circondati da numerosi libri ha fatto la differenza! Vedere e toccare con mano le opere selezionate per noi ha acceso quella scintilla di curiosità che ogni insegnante sogna di vedere negli occhi dei propri studenti.
La professionale lettura ad alta voce di alcune celeberrime pagine ha aperto un vero portale magico: i ragazzi sono stati trasportati in dimensioni parallele, dimostrando che abbiamo ancora un bisogno profondo di ascoltare storie e che le emozioni descritte nel Fantasy sono universali: il genere ha qualcosa da dire a tutti, lettori affezionati o meno!
Dall’ascolto alla creazione
Poi è arrivato il momento di diventare autori! Doppio laboratorio di scrittura, individuale e collettivo, con un twist creativo – una svolta originale che ha reso tutto più stimolante: le carte del gioco Dixit come fonte d’ispirazione .
L’intreccio casuale di più carte ha reso la strutturazione dei racconti complessa e stimolante. Ma il potere dell’immaginazione umana ha fatto miracoli: alcuni testi sono stati davvero sorprendenti!
Il messaggio più importante
Lettori si diventa, non si nasce! E abbiamo visto accendersi in alcuni ragazzi proprio quel desiderio di leggere che è il primo passo verso mondi infiniti.
Grazie alla Biblioteca per la preziosa opportunità! Grazie ai nostri studenti per l’entusiasmo e la creatività dimostrata!
Immersi tra le pagine
Affrontare il genere fantasy circondati da numerosi libri ha fatto la differenza! Vedere e toccare con mano le opere selezionate per noi ha acceso quella scintilla di curiosità che ogni insegnante sogna di vedere negli occhi dei propri studenti.
La professionale lettura ad alta voce di alcune celeberrime pagine ha aperto un vero portale magico: i ragazzi sono stati trasportati in dimensioni parallele, dimostrando che abbiamo ancora un bisogno profondo di ascoltare storie e che le emozioni descritte nel Fantasy sono universali: il genere ha qualcosa da dire a tutti, lettori affezionati o meno!
Dall’ascolto alla creazione
Poi è arrivato il momento di diventare autori! Doppio laboratorio di scrittura, individuale e collettivo, con un twist creativo – una svolta originale che ha reso tutto più stimolante: le carte del gioco Dixit come fonte d’ispirazione .
L’intreccio casuale di più carte ha reso la strutturazione dei racconti complessa e stimolante. Ma il potere dell’immaginazione umana ha fatto miracoli: alcuni testi sono stati davvero sorprendenti!
Il messaggio più importante
Lettori si diventa, non si nasce! E abbiamo visto accendersi in alcuni ragazzi proprio quel desiderio di leggere che è il primo passo verso mondi infiniti.
Grazie alla Biblioteca per la preziosa opportunità! Grazie ai nostri studenti per l’entusiasmo e la creatività dimostrata!




