Chiesa Pubblica
Messe e informazioni principali
Alcune attenzioni da avere per l’accesso alla chiesa in sicurezza:
- il numero massimo di fedeli accoglibili è di 50 (cinquanta);
- raggiunto il numero massimo di fedeli non sarà più possibile accedere alla chiesa;
- è necessario indossare sempre la mascherina;
- all’ingresso in chiesa bisogna igienizzare le mani con i prodotti messi a disposizione;
- va mantenuta rigorosamente la distanza di 2 (due) metri dagli altri fedeli;
- è obbligatorio sedersi nei posti contrassegnati, uno per posto;
- non è previsto l’offertorio, eventuali offerte vengono raccolte negli appositi contenitori in chiesa;
- non è previsto il segno della pace;
- dovrà essere ridotto al minimo il canto, ci si limiterà all’Alleluia, il Santo e l’Agnello di Dio, per gli altri momenti ci sarà solo un accompagnamento musicale;
- per ricevere la Santa Comunione ci si dovrà attenere alle indicazioni del celebrante;
- non sostare in chiesa o all’ingresso dopo la celebrazione.
Avvisi importanti:
Festività e altre celebrazioni: per tutte le cerimonie al di fuori di questo orario si invita a osservare i manifesti appesi nell’atrio principale della chiesa.
Commemorazione dei defunti: è sempre possibile, sotto libera offerta, chiedere un ricordo dei defunti nella santa Messa. Per maggiori informazioni rivolgersi in portineria.
Sante messe con intenzione dell’offerente: è sempre possibile, sotto libera offerta, affidare una intenzione personale di preghiera nella santa Messa. Per maggiori informazioni rivolgersi in portineria
Confessioni: si svolgono durante la S. Messa feriale delle 19.00 e, chiedendo in portineria negli altri orari.

